Le fonti del diritto islamico (fiqh: comprendere; capire) si identificano con quelle della teologia islamica. Il termine Shariʿah (dal verbo shara´a) connette l’idea del “spiritual law” ed il “system of divine law”, recuperabile nel Corano. Dopo la morte di Maometto sorsero dissensi… Read More ›
Islam
Il messianismo del Mahdī e l’escatologia musulmana (sciita)
Il messianismo del Mahdī e l’escatologia musulmana (sciita) Un ruolo fondamentale nello sciismo è svolto dalla figura dell’Imàm, considerato Guida ideale per meriti umani e conoscenza religiosa essoterica ed esoterica dalla Comunità islamica sciita a causa dei suoi legami di… Read More ›
Il mosaico religioso islamico
Il mosaico religioso islamico I musulmani vengono differenziati in: Sunniti, che sono la grande maggioranza in quasi tutti i paesi islamici (tranne l’Iran, l’Iraq, l’Oman, il Libano e il Bahrein). Sciiti, che costituiscono la minoranza più consistente (circa il… Read More ›
Ragione e rivelazione nell’Islàm delle origini: i mu‛taziliti / المعتزلة
Ragione e rivelazione nell’Islàm delle origini: i mu‛taziliti I Mu‛taziliti sono i seguaci della prima ‘scuola’ teologica islamica in ordine di tempo, nata con Wāṣil ben ‛Aṭā’ (m. 748), e in genere i teologi le cui dottrine sono coerenti con essa. Il movimento dei Mu‛taziliti nasce… Read More ›
Encyclopædia of Islam
Encyclopædia of Islam L’Encyclopædia of Islam (EI) come pure la sua consorella in lingua francese, Encyclopédie de l’Islam, è un’enciclopedia che copre tutti gli aspetti della cultura islamica e della storia dell’Islam. È considerata nel mondo accademico universitario, non solo… Read More ›
Diritto islamico: i reati
Diritto islamico: i reati I reati penali I reati penali si possono distinguere in tre grandi categorie. – Ḥudūd (limiti, sing. ḥadd): per il quale il Corano prevede esplicitamente una pena Sono i più gravi e il giudice ha nei… Read More ›
Le scuole sunnite di diritto islamico
Le scuole sunnite di diritto islamico Una scuola giuridico-religiosa islamica in arabo viene definita madhhab. Le quattro scuole islamiche ortodosse portano il nome del loro fondatore. Durante i primi secoli di diffusione dell’islam, in particolare nell’VIII secolo, i giurisperiti (faqih,… Read More ›
Diritto islamico: le fonti
Diritto islamico: le fonti Quando si parla di diritto islamico il primo termine da definire è quello di Shariʿah ( شريعة.) Letteralmente significa “via”, “cammino verso la fonte” e nel Corano si trova la radice del termine utilizzato per esprimere… Read More ›