Antonio De Lisa- Figure della Malinconia La storia della melanconia è antica, si può dire che copra per intero la storia della cultura occidentale. Come antica è l’associazione tra melanconia e uomo di genio. Prima che la dottrina medica prendesse… Read More ›
Senza categoria
L’Histoire per l’image: un sito interattivo di Didattica della storia
Un interessante esempio di ricerca applicativa di uso delle fonti iconografiche per lo studio della storia è rappresentato dal sito francese “L’Histoire par l’image 1789-1939” (http://www.histoire-image.org/), realizzato nell’ambito di un progetto del Ministero della cultura e della comunicazione. Tale progetto… Read More ›
Collegamento al Sito Orientalia
Orientalia Storia, Cultura, Società History, Culture, Society Histoire, Culture, Société Historia, Cultura, Sociedad Geschichte, Kultur und Gesellschaft История, Культура, общество تاريخ وثقافة الشركات הרה יסטוריה, תרבות, חב इतिहास, संस्कृति, समाज 歷史、 文化、 社會 Una finestra aperta sul mondo orientale An… Read More ›
Antonio De Lisa- Pandora o della dissipazione. Figure del narcisismo
Antonio De Lisa– Pandora o della dissipazione. Figure del narcisismo La discussione su “amore di sé” e “amor proprio” parte dalla distinzione che fa Jean-Jacques Rousseau in ambito etico fra questi due tipi di atteggiamento verso se stessi. L’”amore… Read More ›
Vannevar Bush – As We May Think
Vannevar Bush- As We May Think- July 1945 ATLANTIC MAGAZINE — As Director of the Office of Scientific Research and Development, Dr. Vannevar Bush has coordinated the activities of some six thousand leading American scientists in the application of science… Read More ›
Orientalismo, al di là degli stereotipi
Orientalismo, al di là degli stereotipi Orientalismo in origine è definito come un atteggiamento caratterizzato da uno spiccato interesse e da una forte ammirazione per ciò che è orientale, per la civiltà e la cultura dell’Oriente. Definisce la tendenza… Read More ›
Risorse di Orientalistica online
Risorse di Orientalistica online Archivi di riviste e articoli scientifici accessibili e scaricabili on-line African Journal on-line EBSCOhost Electronic Journals Service (EJS) JSTOR: Journal Storage: portale che permette l’accesso a testo pieno a riviste scientifiche (soprattutto in lingua inglese) MUSE:… Read More ›
G. Leopardi – Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani (1824)
Giacomo Leopardi, Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani (1824)* In questo secolo presente, sia per l’incremento dello scambievole commercio e dell’uso de’ viaggi, sia per quello della letteratura, e per l’enciclopedico che ora è d’uso, sicché ciascuna nazione… Read More ›
Trotula de Ruggiero e la Scuola medica salernitana(XI sec.)
Trotula de Ruggiero, conosciuta anche con il nome di Trottula, Trotta, Trocta o Troctula è stata un medico italiano che, nel XI secolo, operò nell’ambito della scuola medica salernitana. A lei è attribuito, pur con qualche controversia, il trattato De… Read More ›
Claude Shannon – A Mathematical Theory of Communication (1948)
Claude Shannon A Mathematical Theory of Communication (1948) A Mathematical Theory of Communication è un articolo pubblicato da Claude Shannon nel Bell System Technical Journal nel 1948. Questo lavoro viene considerato una delle ricerche che fondarono la moderna teoria dell’informazione…. Read More ›