La corte sveva di Federico II e l’irradiazione della scienza araba in Europa Nella storia della trasmissione del sapere scientifico arabo all’Occidente si possono individuare tre vie principali: quella che fa affluire soprattutto le opere di medicina che parte dall’Ifriqiya… Read More ›
P07- Scienza araba e islamica – Arabic and Islamic Science
La Casa della saggezza di Baghdad
La Casa della saggezza di Baghdad Com’è noto l’era islamica inizia il primo anno del suo calendario nel 622, quando il profeta Maometto, nato a La Mecca nel 570, compie la celebre fuga, detta Egira (in arabo higra), a Medina…. Read More ›
Uluğ Bek e la scienza delle stelle nella Samarcanda medievale
Uluğ Bek e la scienza delle stelle nella Samarcanda medievale Uluğ Bek (persiano e ciagatai: الغبیگ – tartaro: улуг бе́к, pron. Uluğ Bek; Soltaniyeh, 22 marzo 1394[1] – 27 ottobre 1449) fu un sovrano dell’Impero Timuride, oltre che un importante astronomo… Read More ›